
Il legale come presunto corrotto, il premier come presunto corruttore. La richiesta deriva dal fatto che secondo il procuratore la consumazione del reato va considerata in un momento precedente rispetto a quanto ritenuto dai giudici milanesi, e quindi la prescrizione sarebbe già avvenuta e non scatterebbe più il prossimo aprile. «Non sembra essere in dubbio che il momento consumativo del reato di Mills sia quello in cui ha avuto comunicazione da parte degli emissari dello scomparso manager Fininvest Carlo Bernasconi che disponeva di titoli pari a 600.000 dollari in un fondo, di cui lui non era intestatario, ma per il quale agiva 'uti dominus'», ha dichiarato al termine del suo intervento il Pg Gianfranco Ciani. «Dall'11 novembre 99 Mills avrebbe potuto operare trasferimenti di somme da questo patrimonio nel suo», ha concluso. La Corte d'Appello di Milano aveva invece considerato come data di consumazione del reato, quindi quella da cui far decorrere il calcolo dei tempi per la «scadenza» del processo il 29 febbraio 2000.
Il sostituto procuratore generale della Cassazione Gianfranco Ciani ha anche chiesto la conferma del risarcimento dei danni non patrimoniali, per pregiudizio all' immagine, a favore della Presidenza del Consiglio da parte dell' avvocato inglese David Mills, così come stabilito dalla Corte di Appello di Milano. Secondo Ciani, Mills, con le sue testimonianze reticenti, avrebbe arrecato «pregiudizio all'immagine dello Stato per quanto riguarda l' esercizio della funzione giurisdizionale».
Mills è accusato di aver ricevuto 600mila dollari per fornire false testimonianze nei processi «All Iberian» e «corruzione alla guardia di finanza», in cui Silvio Berlusconi era il principale imputato. In primo e secondo grado Mills è stato condannato a quattro anni e sei mesi. Secondo le valutazioni fin qui espresse da primo grado e appello per il suo reato, la prescrizione scatta l'11 aprile 2010, ma gli avvocati del legale sostengono che l'ipotetico reato sia già scaduto un anno fa. La sentenza della cassazione è attesa per la serata di oggi.
---
Se hai trovato interessante l'articolo iscriviti ai feed via mail per rimanere sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog

0 commenti to " Caso Mills, il pg in Cassazione "Colpevole, ma reato prescritto" "