
All'origine di questa dinamica, l'incertezza sugli approvvigionamenti delle raffinerie che ha scatenato una raffica di aumenti dei prezzi dei prodotti raffinati in Mediterraneo: la benzina ha raggiunto i 975,50 dollari la tonnellata (+11,50), il diesel i 963,25 (poco meno di 20 dollari in più).
Dinamica che investe soprattutto il Sud, dove la benzina è arrivata a 1,565 e, considerando le addizionali locali, oltre i picchi di tre anni fa. La verde in Campania arriva a costare 1,596 euro al litro (mentre il minimo si registra in Veneto a 1,529 euro/litro). Per il gasolio il valore massimo alla pompa in Sicilia, 1,469 euro al litro. Il Gpl, infine, si posiziona tra lo 0,789 euro/litro registrato nei punti vendita Eni e lo 0,799 euro/litro degli impianti Q8 (0,771 euro/litro le no-logo).
Nel dettaglio, la media dei prezzi praticati della benzina (in modalità servito) va dall'1,521 euro/litro degli impianti IP
e Tamoil all'1,536 dei punti vendita Eni (no-logo a 1,445 euro/litro). Per il diesel si passa dall'1,410 euro/litro delle stazioni di servizio Tamoil all'1,426 rilevato negli impianti Eni (le no-logo a 1,355). Il Gpl, infine, si posiziona tra lo 0,789 euro/litro registrato nei punti vendita Eni allo 0,799 euro/litro degli impianti Q8 (0,771 euro/litro le no-logo).
Se trovi i nostri articoli interessanti, Clicca sul "Pollice Ok"
Fonte: Repubblica.it
--- Se hai trovato interessante l'articolo iscriviti ai feed via mail per rimanere sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog

0 commenti to " E la crisi arriva ai distributori Maxi aumento di benzina e diesel "