
Da Palazzo Vidoni fanno sapere di essere al lavoro per ripristinarne l'accesso e allo stesso tempo individuare i responsabili del blocco. Sulla vicenda il ministro Brunetta ha annunciato una circostanziata denuncia alla Polizia postale.
Nella sua prima ora di vita, riferiscono sempre da Palazzo Vidoni, il portale - che nasce con l'obiettivo di far conoscere i diversi aspetti della riforma ma anche di monitorarne in tempo reale l'implementazione - aveva ottenuto "un successo davvero inatteso: più di 20mila utenti unici si erano collegati per scoprire nel dettaglio caratteristiche e finalità della prima grande riforma strutturale di questa legislatura".
"Tanta attenzione - afferma il ministero - ha evidentemente suscitato le ire di quanti avversano l'azione del ministro per la Pubblica amministrazione e l'Innovazione. A partire dall'una del pomeriggio è stato infatti attaccato senza sosta da un gruppo nutrito di cracker (quella particolare categoria di hacker che mira a distruggere o comunque a rendere inagibile un determinato sito Internet) e ancora adesso i tecnici di Palazzo Vidoni sono al lavoro per garantire nel più breve tempo possibile il ripristino delle funzionalità del portale". Probabile che siano stati usati "robot" informatici che hanno preso a interrogare in maniera massiccia (a ritmo di migliaia al minuto) i server del sito fino a causarne il collasso.
---
Se hai trovato interessante l'articolo iscriviti ai feed via mail per rimanere sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog

0 commenti to " brunetta inaugura il suo sito. Gli hacker lo oscurano subito! "