Home , , , � Sciopero in Sicilia - “Operazione Vespri Siciliani”

Sciopero in Sicilia - “Operazione Vespri Siciliani”

Scattata alla mezzanotte di domenica lo sciopero dei trasporti in Sicilia ribattezzato “Operazione Vespri Siciliani”. Si prevede stasera la paralisi totale. Alla mezzanotte di domenica è scattato lo sciopero degli Autotrasportatori Aias, Movimento dei Forconi, pescatori, agricoli ed altre organizzazioni. Parte dalla Sicilia quindi stavolta la protesta contro il governo nazionale per una protesta che durerà fino alle 24:00 di venerdì 20 Gennaio.

“Molte delle nostre richieste riguardano modifiche di norme nazionali e europee”, hanno dichiarato gli esponenti di Forza d’urto Giuseppe Richichi, presidente dell’Aias e il leader dei Forconi, Mariano Ferro. “Il nostro interlocutore – hanno aggiunto – è dunque il governo nazionale e purtroppo fino ad ora, nessuno ci ha mai voluto ascoltare. Per questo motivo abbiamo deciso di dare vita a questa mobilitazione”. La mobilitazione ha già dato luogo ai primi disagi, visto che dalle ore 20:00 di domenica molti rifornimenti erano chiusi, e in quelli aperti per accedere alle pompe bisognava attendere circa mezz’ora.

La protesta ha come scopo quella di rimettere in moto l’economia regionale e nazionale, cominciando con l’abbassamento delle accise sui carburanti che pesano troppo sui prezzi del trasporto causandone il rincaro dei prezzi di produzione e finali.

Questi i presidi nelle arterie dei capoluoghi siciliani: Provincia di Catania (Piazzale antistante il Porto di Catania- Zona Industriale Rotonda VIII Strada-Tangenziale di Catania pressi svincolo Paesi Etnei- SS 114 Bivio pressi Hotel Orizzonte – Trepunti di Giarre- Casello di San Gregorio di Catania). Provincia di Messina (Piazzali antistanti i Porti di Messina – Ingresso Milazzo, svincolo Giammoro- In prossimità del casello autostradale di Villafranca Tirrena -In prossimità del casello autostradale di Tremestieri). Provincia di Palermo (Circonvallazione pressi rotonda di Via Oreto – Piazzale antistante il porto di Palermo – Piazzale antistante il porto di Termini Imerese e c/o la Zona IndustrialE – Rotonda Villabate -SS 121-189 Palermo – Agrigento in prossimità del bivio Vicari). Provincia di Siracusa (Raffineria ESSO/ERG/SAXXON/AGIP/ENI -Autostrada SR / CT in prossimità dello Svincolo di Lentini – SS 115 pressi uscita svincolo di Avola). Provincia di Ragusa (Scicli Contrada Rizza in prossimità del mercato dei fiori – Modica – Sacro Cuore Piazzale antistante il Porto di Pozzallo- Piazzale antistante il Mercato di Donnalucata). Provincia di Agrigento (Agrigento La Rotonda Giunone – Campobello di Licata C.da Garcitella -Licata Ristorante El Sombrero – Canicatti C.da Grottarossa – Favara bivio Aragona). Provincia di Caltanissetta (Hotel Ventura / Rotonda Capodarso – Prossimità Raffinerie ENI-ENIMCO di Gela – Ingresso Gela provenienza Caltagirone – Rotonda Capodarso). Lo sciopero è il primo di una lunga serie di blocchi nel mese di Gennaio che hanno come intendo quello di protestare contro la manovra Monti. Confermato per il 23 lo sciopero dei tassisti in tutta Italia. In migliaia i partecipanti alla manifestazione che prometto di paralizzare la Sicilia se non ottengono quanto richiesto dal governo regionale. I manifestanti chiedono ad alta voce le dimissione del governatore della Sicilia, Lombardo, dice Martino Morsello del Movimento dei Forconi, per aver tradito i siciliani, per averli raggirati nelle precedenti elezioni avendo promesso loro la defiscalizzazione dei prodotti petroliferi e l’applicazione dello statuto siciliano.  

Se trovi i nostri articoli interessanti, Clicca su "MI PIACE""

Fonte: Lavika.it

--- Se hai trovato interessante l'articolo iscriviti ai feed via mail per rimanere sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog
vota su OKNotizie

0 commenti to " Sciopero in Sicilia - “Operazione Vespri Siciliani” "

Leave a comment