Il Gruppo Sole 24 ore ha chi

Nonostante il "buco" di dimensioni senza precedenti in Italia e nel mondo per un'azienda editoriale (quanti anni ci vorranno per tornare al pareggio?) il presidente di Confindustria, Emma Marcegaglia, proporra', nella sua qualita' di azionista di controllo, la riconferma di Giancarlo Cerutti come presidente del Sole 24 ore Spa per il prossimo triennio.
La perdita record di bilancio e' da attribuirsi al crollo delle vendite in edicola e al parallelo tracollo della raccolta pubblicitaria sia cartacea che online. I ricavi sono scesi da 244,6 milioni del 2008 a 187,6 milioni del 2009. Motivi: 1) la combinazione esplosiva di recessione e pessima gestione aziendale (qualche testa tra i manager sta per saltare); 2) l'infelice scelta da parte di Emma Marcegaglia di Gianni Riotta come direttore, un giornalista d'esperienza ma senza alcun background economico-finanziario; 3) infine, per l'intero Gruppo editoriale di Via Monterosa ha pesato la zavorra di costi fissi astronomici.
Nei 12 mesi dal dicembre 2008 al dicembre 2009 "Il Sole 24 Ore" ha accusato una discesa a picco della diffusione pari a -18.6%, da 324.221 a 263.803 copie (parliamo di diffusione, non di vendita effettiva). Soltanto tre anni fa le copie diffuse erano oltre 400.000. Alla luce di questa drammatica situazione, dall'8 marzo "Il Sole 24 Ore" ha proclamato formalmente con tanto di accordo firmato dalle controparti (azienda e sindacati) lo "stato di crisi" per la durata di 2 anni
Fonte: wallstreetitalia.com
---
Se hai trovato interessante l'articolo iscriviti ai feed via mail per rimanere sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog

0 commenti to " Il sole 24 ore. un deficit spaventoso. A salvarlo i finanziamenti pubblici "