MILANO - L'eurodepu

SUL BLOG - Il messaggio dell'ex magistrato appare sotto una foto di Silvio Berlusconi, pubblicata in Rete. De Magistris propone «un volo di Stato con annesso Apicella e magari una graziosa signorina. Destinazione? Consigliamo le isole Cayman. E se - domanda - si annoia? Qualche cavallo e stalliere di fiducia li potrebbe trovare anche lì. Carta e tv liberate potranno riprendere a fare il loro dovere: informare sui fatti. Il Parlamento tornerebbe al proprio compito perché svincolato dalla sua agenda giudiziaria che oggi detta i temi, anzi il tema alle istituzioni. La magistratura non più costretta agli assalti quotidiani potrebbe dedicarsi senza timore alla missione che le spetta e le mafie non si sentirebbero più di poter spadroneggiare indisturbate. Per le casse dello Stato il guadagno sarebbe altissimo, per non parlare di quello dell'etica pubblica. Ma soprattutto noi non sentiremo più quel mantra che riecheggia dai contesti internazionali alle riunioni riservate e che vuole comunisti, bandiere rosse, manette impazzite accanirsi contro un solo uomo».
PD E UDC - In serata arrivano le reazioni di Pd e Udc. «Francamente mi stupisco di chi si stupisce delle affermazioni dell'on. De Magistris - afferma il deputato del Pd Giorgio Merlo. - È da mesi che il partito dell'Italia dei valori ci abitua ad un linguaggio ispirato dall'estremismo verbale, dove l'avversario politico è un nemico da abbattere. Semmai, l'unica considerazione politica da fare è che le parole dell'on. De Magistris rappresentano la perfetta antitesi di ciò che ha detto solennemente il Presidente della Repubblica». Secondo il presidente dei senatori Udc Gianpiero D’Alia, «la provocazione di De Magistris sul Presidente del Consiglio è inaccettabile. Non si può ridurre la politica ad una caricatura grottesca che lede il prestigio delle istituzioni».
---
Se hai trovato interessante l'articolo iscriviti ai feed via mail per rimanere sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog

0 commenti to " Bufera De Magistris: Esilio sexy -mafioso per Berlusconi. Pdl: "Vergognoso" "