
Beppe Grillo ha impostato la sua campagna elettorale sul taglio degli stipendi dei parlamentari e una sforbiciata agli sprechi della politica. Il leader dei 5 Stelle ha sempre affermato che le indennità non dovrebbero superare quota 2.500 euro al mese. Tale cifra non tiene però conto della diaria di 3.500 al mese. A quella i grillini non avevano mai promesso di rinunciare. Ma si erano impegnati a rendicontare ogni spesa, in nome della trasparenza.
Oggi "la Repubblica" rivela un accordo per fissare a 6 mila euro netti al mese uno stipendio equo per i parlamentari grillini. Questo dopo il summit fuori Roma di venerdì scorso.
Dopo l'incontro alcune giovani deputati a 5 Stelle sollevano un problema: «se le spese non raggiungono i 3500 euro, potremmo restituire la parte eccedente», ma un paio di parlamentari si oppongono: «Ragazzi, non scherziamo! Se la mettiamo così finisce che dobbiamo portare anche gli scontrini delle gomme da masticare e dei caffè. Così non ne usciamo, diventa un lavoro. E noi un lavoro da parlamentare già l'abbiamo...». Ma il capo dice: «Ragazzi l'importante è essere presenti in Parlamento, fare il proprio lavoro onestamente e in modo trasparente. Io non ho mai eccepito sugli stipendi, ma solo sui vitalizi!». Quindi non si tocchino le indennità e la diaria, ma solo i vitalizi.
La smentita di Grillo - «"La retromarcia dei grillini, non bastano 2500 euro mensili. E Beppe: vanno bene 6 mila". Quante balle si possono infilare in così poche parole? Certamente "la Repubblica" batte ogni record». Lo scrive Beppe Grillo in uno minipost sul suo sito, replicando all'articolo sui compensi dei parlamentari 5 Stelle.
«Ogni candidato del MoVimento 5 Stelle si è impegnato a rispettare il codice di comportamento che prevede 5mila euro lordi per l'indennità parlamentare percepita - prosegue Grillo -. Il codice non è stato oggetto di discussione, dibattito o revisioni. Consiglio a "la Repubblica" di concentrarsi su notizie fondamentali come l'affare Monte dei Paschi/Santander di cui sulla prima pagina di oggi non c'è cenno. Perché?».
Se trovi i nostri articoli interessanti, Clicca su "MI PIACE""
--- Se hai trovato interessante l'articolo iscriviti ai feed via mail per rimanere sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog

0 commenti to " Sipendio parlamentari 5S a 6 mila euro. Guerra aperta fra Repubblica.it e Beppe Grillo "