
La mossa del direttore generale è arrivata pochi giorni dopo che Daniela Santanchè aveva denunciato che un Michele Santoro aveva vietato l’ingresso ad Annozero a un suo manipolo di “fedelissimi”. Si trattava, ha scritto Tecce, di una “sessantina di accompagnatori personali, nient’altro che una claque per fare un po’ di rumore (e confusione ) durante il dibattito”. Il conduttore li ha lasciati fuori dallo studio, ma d’ora in poi non potrà più farlo: i presentatori saranno infatti esautorati dalla decisione, che spetterà solo “ai direttori di rete e di testata”. Il giornalista, sottolinea Tecce, “perde un suo diritto editoriale”.
Secondo quanto riportato da Tecce, Santoro non avrebbe accettato il diktat dei vertici aziendali, “rispedendo la lettera al mittente”, mentre altri presentatori ”hanno accolto senza protestare”. Secondo un dirigente di Raidue Santoro “così non va in onda”.
Tecce ha poi spiegato quale sarà il compito richiesto ai “tifosi” di turno: “Interrompere le discussioni, innervosire il giornalista, modificare le scalette”. L’obiettivo? “Far chiudere le trasmissioni”.
Se trovi i nostri articoli interessanti, Clicca sul "Pollice Ok"
Fonte: Blitzquotidiano.it
--- Se hai trovato interessante l'articolo iscriviti ai feed via mail per rimanere sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog

0 commenti to " Obbligo di Claque in Rai. Masi mobilita gli ultras "