Clima pesantissimo n

La fronda a favore di Minzolini è scattata come reazione alla lettera scritta dal comitato di redazione al direttore generale, Masi e al presidente Garimberti. Il sindacato esprimeva il «disagio» dopo il titolo che travisava la notizia («assoluzione» per Mills, anziché «prescrizione») venerdì scorso alle 13,30. Il Cdr chiede ai vertici Rai di «vigilare» sulla conduzione del Tg1. E ieri sera il segretario Usigrai, Carlo Verna, ha annunciato la richiesta di una «internal auditing», un’inchiesta interna, se davvero ci sono stati casi di «intimidazione» verso i precari, in violazione dello Statuto dei Lavoratori, da segnalare all’Ordine dei giornalisti.
Il caso «Minzo» è arrivato anche nel Cda di ieri: il consigliere Pd, Giorgio Van Straten, ha chiesto maggiore responsabilità dei tg nell’informazione senza talk show. Nino Rizzo Nervo ha chiesto al Dg Masi un «richiamo» a Minzolini sia per le notizie falsate o non date, che per l’editoriale contro la pubblicazione delle intercettazioni, quando il direttore del Tg1 era consapevole che le stesse coinvolgevano persone con le quali aveva una certa familiarità, come Balducci.
Masi ha solo annunciato che oggi incontrerà tutti i direttori dei tg. Alla stessa ora, alle 10, davanti a Viale Mazzini il gruppo di Facebook porterà il «faldone» di protesta nato sul servizio dell’«assolto», con oltre 128mila firme.
Fonte: Unita.it
---
Se hai trovato interessante l'articolo iscriviti ai feed via mail per rimanere sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog

0 commenti to " Intimidazioni ai precari del Tg1: "firmate il documento pro-Minzo" "