
Il black out informativo voluto dal direttore generale Mauro Masi e dalla maggioranza del Cda, potrebbe essere messo in discussione se il Tar accettasse (forse l’11 marzo) il ricorso presentato da Mediaset e Sky sulla delibera dell’Agcom che impone lo stesso regolamento alle tv private (che non chiudono i talk show, però). E se il Tar motivasse con il «contrasto con la legge sulla par condicio o la sentenza della Consulta» secondo il consigliere Rizzo Nervo «il regolamento dovrebbe tornare in Cda». E ieri tre membri dell’Agcom hanno chiesto a Calabrò di rivedere la delibera per le private.
Da lunedì scorso la Rai ha silenziato persino Vespa, senza tener conto del caos che si stava creando sulle liste per le Regionali. Motivo per cui in questa settimana (e forse metà della prossima), i talk show non sono neppure sostituiti dalle Tribune elettorali. La commissione di Vigilanza non può estrarre a sorte i candidati da intervistare in Rai finché, tra corsi e ricorsi ai Tar, non sono certe le liste in campo. Così si va avanti a repliche e film. E se Costanzo smentisce di sostituire Vespa con alcuni speciali, alle 23 su RaiUno va in onda la replica di un programma in cui il conduttore coi baffi è autore: le Memorie del bianco e nero.
La Rai perde ascolti e spot. Che migrano nel vaso comunicante di Mediaset in conclamato conflitto d’interessi favorito da Masi. E confermato da Paolo Romani: i cali di ascolto negli orari dei talk show oscurati «erano inevitabili», secondo il viceministro alle Comunicazioni, ma «non c’erano alternative». Da Viale Mazzini nessuno smentisce: piuttosto che veder trattati temi di attualità anche senza politici, Masi ha spento l’interruttore. Della perdita di ascolti e spot (3 o 4 milioni), se n’è parlato ieri nel Cda. Masi assicura al buio che non ci saranno danni economici, secondo una lettera della Sipra. Gli spot legati ai talk show (4-6 prime serate) spiega il vice Antonio Marano, saranno spostati da una rete all’altra in fasce di maggiore ascolto. O le partite (come Italia-Camerun) o l’Isola dei Famosi.
Fonte. Unita.it
---
Se hai trovato interessante l'articolo iscriviti ai feed via mail per rimanere sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog

0 commenti to " Il lupo Rex e Crudelia De Mon. La Rai senza politica fa flop "