ROMA - Il sottoseg

Estremamente critico nei confronti del conduttore Michele Santoro anche il presidente dell'Osservatorio sui Diritti dei Minori, Antonio Marziale, consulente della Commissione Parlamentare per l'Infanzia: "Non si può trattare un tema così delicato senza la presenza di uno straccio di specialista, legittimato a spiegare alle masse giovanili quali siano le conseguenze devastanti della tossicodipendenza", ha affermato.
Secondo Marziale, "in prima serata, piena fascia protetta, dunque esposta alla visione di soggetti in età evolutiva, l'idea di Michele Santoro sarebbe potuta risultare importante e costruttiva, se il dibattito non si fosse impantanato, com'è successo, in una passerella di silenzi celentaniani, sofismi e filosofie di stampo assolutorio". Il riferimento è all'intervento telefonico di Adriano Celentano, che ha ironizzato sull'esclusione di Morgan dal Festival di Sanremo: "La Rai è stata buona con Morgan perché l'ha solo escluso dal festival, io quando ho sentito la notizie, credevo che lo fucilassero".
Anche Elisabetta Scala, responsabile dell'Osservatorio Media del Moige, stigmatizza il modo in cui Annozero ha trattato il tema del consumo degli stupefacenti: "L'argomento non è stato trattato in maniera adeguata e ancora una volta un modello negativo è stato trasformato in positivo, sottovalutando l'effetto che le parole di un artista conosciuto può avere specialmente sui più giovani".
Mentre il presidente dei deputati dell'Italia dei Valori, Massimo Donadi, difende Santoro: "Giovanardi non perde occasione per tacere e le spara sempre più grosse, dicendo un mare di sciocchezze. L'attacco ad Annozero è strumentale ed ingiustificato e dimostra ancora una volta che il governo sulle droghe fa solo demagogia".
---
Se hai trovato interessante l'articolo iscriviti ai feed via mail per rimanere sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog

0 commenti to " Giovanardi contro Annozero "Fa propaganda alla droga" "