
Il gruppo avrà come primo obiettivo quello di spingere una riforma dell'immigrazione: "C'è bisogno di un nuovo approccio: c'è bisogno di una riforma dell'immigrazione ampia che inizi con un'efficace sicurezza dei confini, consenta di seguire una strada per ottenere la cittadinanza e ci consenta di attirare i maggiori talenti e i lavoratori, non importa dove si è nati" mette in evidenza Zuckerberg. Nell'editoriale, il numero uno di Facebook chiede maggiori standard di responsabilità nelle scuole e ulteriore impegno nell'informare gli studenti su scienze, tecnologia, ingegneria e matematica.
Una riforma complessiva sull'immigrazione è uno dei punti principali dell'agenda del nuovo mandato di Barack Obama, allo studio in questi giorni di una commissione bipartisan di otto senatori.
Zuckerberg non è l'unico personaggio del mondo della Silicon Valley a far parte di Fwd.us: nel gruppo ci sono anche il ceo di LinkedIn, Reid Hoffman, i venture capitalist John Doerr e Jim Breyer, oltre che Ruchi Sanghvi di Dropbox, primo ingegnere donna a lavorare a Facebook.
Se trovi i nostri articoli interessanti, Clicca su "Like" | |
Se hai trovato interessante l'articolo iscriviti ai feed via mail per rimanere sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog |

0 commenti to " Ora è ufficiale: Facebook entra in politica Zuckerberg lancia movimento pro-immigrati "