
Intanto gli investigatori hanno posto sotto sequestro le pagine Facebook delle due quindicenni. Con ogni probabilità verrà nominato un consulente incaricato di analizzare le caselle delle due ragazzine alla ricerca di indizi utili per ricostruire la vicenda, almeno nei suoi contorni. Da quanto si è appreso, almeno una delle due ragazze avrebbe usato il social network con grande assiduità; meno l'altra. Gli investigatori ritengono che le due adolescenti possano aver affidato al loro diario online pensieri e confidenze utili alle indagini.
Oggi l'autopsia e la convalida del fermo. È stata affidata all'anatomopatologo Carlo Moreschi, affiancato da un collega,l'autopsia sul corpo di Sacher. L'esame - che gli inquirenti ritengono fondamentale per determinare le cause della morte dell'uomo e quindi il prosieguo delle indagini nei confronti delle imputate - dovrà individuare in particolare come il pensionato è morto, se per strangolamento come dichiarato dalle ragazze oppure per altri motivi. Sul cadavere infatti, da un primo esame superficiale, non erano stati trovati segni evidenti, tranne alcuni lievi sul collo. Oggi il gip dovrebbe anche richiedere la convalida del fermo per le giovani. I magistrati sarebbero intenzionati, in caso di convalida, a chiedere per le ragazzine non il carcere, ma un "collocamento comunitario". Al momento le giovani si trovano in una struttura protetta a Trieste. A tutelare i loro interess ci saranno l'avvocato Federica Tosel di Udine e la collega Santina Campo, di Palermo.
Se trovi i nostri articoli interessanti, Clicca su "MI PIACE""
--- Se hai trovato interessante l'articolo iscriviti ai feed via mail per rimanere sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog

0 commenti to " Delitto Udine,15enni usarono bancomat vittima. Attesa per l'autopsia "