Home , � La colpa più grave

La colpa più grave


Freschi dell'elenco letto per «diritto di replica» dal ministro Maroni davanti a 10 milioni di spettatori - non era un elenco, ad essere precisi, ma un comizio bonsai. Bene ha fatto Fazio a chiedere a Maroni se sia disposto ad offrire medesimo diritto di replica, nelle stanze del Ministero, a chi non fosse d'accordo col suo operato - ecco che possiamo aggiungere oggi l'undicesima omissione rispetto alle dieci questioni inevase da noi sollevate solo due giorni fa. Ieri si è aperto a Firenze il processo sulla strage di via de' Georgofili, che a proposito di lotta alle mafie è il crocevia fondamentale. Si tratta di capire chi siano stati i mandanti delle stragi mafiose del '93.

Il '93, è bene ricordarlo, è arrivato puntuale dodici mesi dopo il '92. È di questi giorni la motivazione della sentenza d'Appello che sostiene come fino al '92 Marcello Dell'Utri sia stato il mediatore fra Berlusconi e Cosa Nostra. Nel '93, a Firenze, scoppia la bomba che devasta il cuore antico della città e uccide cinque persone, vorrei nominarle: Caterina e Nadia Nencioni, due sorelle di 50 giorni e 9 anni, i loro genitori Fabrizio e Angela Fiume, Dario Capolicchio, studente. Ebbene: lo stato non si è costituito parte civile al processo. È come dire che non si sente parte lesa, che non è interessato, a nome di tutti gli italiani, a sapere come siano andate le cose, a punire i colpevoli. La regione Toscana e il Comune di Firenze lo hanno fatto: lo Stato no.


Una dimenticanza? Il governo italiano non può essersi dimenticato quelle inchieste perché sono la materia che, sottotraccia, arroventa la scena politica. Scandiscono l'agenda, le inchieste di Firenze e di Palermo. La ricerca dei mandanti occulti delle stragi, la trattativa fra Stato e Cosa Nostra. È di questo che si parla nei corridoi di palazzo, da mesi. È su questo che la Commissione antimafia sta conducendo fittissime audizioni. C'è un legame politico formidabile fra l'esito di quelle inchieste e di quei processi e la residua credibilità di questo governo e di chi lo guida. Se - per questa ragione - la dimenticanza fosse strategica sarebbe ancora più grave. La notifica era in Gazzetta ufficiale, osserva desolato il procuratore Quattrocchi: «Sarebbe bastato che l'avvocatura avesse letto la Gazzetta, cosa che peraltro dovrebbe fare tutti i giorni». Ne scrive per noi Claudia Fusani.

Nel frattempo il principale patrimonio di questo paese - il sapere e la cultura, formidabili generatori di lavoro e di ricchezza - viene consapevolmente dilapidato secondo un disegno delittuoso che punta a rendere gli italiani servi sciocchi, acritici sudditi del generoso signore. Il presidente Napolitano, solidarizzando ieri coi lavoratori dello spettacolo, ha definito la cultura «la risorsa più grande» ed è arrivato a dire «inspiegabile» la soppressione dell'Eti, ente teatrale italiano dal fido Bondi prontamente definito «inutile». Negli Atenei di tutta italia - e nei licei - è in atto una protesta contro l'insensata sedicente riforma Gelmini che coinvolge migliaia e migliaia di ricercatori e docenti pronti a salire sui tetti, a mostrarsi in foto segnaletiche come criminali, a fare in modo insomma che il tracollo dell'Università sia percepito dal mondo intero per quello che è: una strage di intelligenze. Non esiste, per chi fa politica, una colpa più grave.

Fonte: Unita.it

---Se hai trovato interessante l'articolo iscriviti ai feed via mail per rimanere sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog
vota su OKNotizie

0 commenti to " La colpa più grave "

Leave a comment