ROMA - La produz

Nel 2009, considerando i dati corretti per gli effetti di calendario, il calo della produzione più consistente si è avuto sui beni intermedi (-24,9%) e sui beni strumentali (-21,2%). Per i beni di consumo la flessione è stata più contenuta (-6,9%) grazie a un calo della produzione dei beni non durevoli del 4,3% e a un calo per i beni durevoli del 17,8%. La produzione di energia ha registrato una diminuzione dell'8,9% sul 2008.
Tra i settori la flessione più forte l'hanno registrata la metallurgia (-28,1%) e la fabbricazione di macchinari (-28,7%) ma anche la fabbricazione di mezzi di trasporto (-25,2%). La diminuzione più contenuta è stata registrata dagli alimentari (-1,6%), mentre l'unico settore che ha registrato un aumento della produzione è la farmaceutica con un +2,8%.
Per quanto riguarda l'auto, a dicembre la produzione industriale è aumentata dell'85,1% rispetto a dicembre 2008. L'Istat precisa che l'aumento corretto per gli effetti di calendario è stato del 59,1%. Nella media annua 2009 si è registrato un calo della produzione auto rispetto al 2008 del 20,5% in termini grezzi e del 21,3% secondo il dato corretto per gli effetti di calendario.
Fonte: Repubblica.it
---
Se hai trovato interessante l'articolo iscriviti ai feed via mail per rimanere sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog

0 commenti to " Produzione industriale -17,4% nel 2009 calo record, è il più forte dal 1991 "