
tassazione delle riserve auree della Banca di Italia.
Il nostro giudizio è negativo e pensiamo che una simile misura infranga i trattati comunitari". Su questa legge - ha detto - l'opinione della Bce è "totalmente negativa". Per quanto riguarda un possibile ricorso contro il provvedimento Trichet ha ribadito che c'è un impegno del governo italiano ad applicare la tassazione solo con il via libera della Bce e di Bankitalia. "Non voglio ipotizzare niente per il futuro - ha aggiunto - Vedremo cosa succederà".
Tassi. La riunione del board Bce era convocata per decidere sui tassi. La scelta di lasciarli invariati era quella attesa. L'attuale livello, ha spiegato Trichet "è appropriato". Il tasso sulle principali operazioni di rifinanziamento resta quindi all'1 per cento; il tasso sulle operazioni di rifinanziamento marginali resta all'1,75 per cento, mentre il tasso che la stessa bce pratica sui depositi di breve termine che detiene per conto delle banche commerciali resta allo 0,25 per cento.
Ripresa. La fiducia sta migliorando, osserva Trichet, ma è meglio restare prudenti. L'economia nell'eurozona proseguirà il Suo andamento debole nel 2009, con una graduale ripresa nel prossimo anno, avvertendo però che pratiche protezionistiche metterebbero a rischio l'uscita della recessione. Trichet non esclude rischio di una "potenziale bassa crescita per un prolungato periodo" nell'Eurozona, ma non considera "giustificate" ulteriori misure di stimoli di bilancio. Quindi "nel 2011 i governi dovranno avviare il consolidamento dei bilanci"
Dei tassi d'interesse nell'eurozona è appropriato. Lo ha detto il presidente della bce, jean claude trichet nella conferenza stampa seguita alla riunione del board dell'eurotower che ha lasciato i tassi all'1%. Trichet ha anche aggiunto che l'economia nell'eurozona prodeguirà il suo andamento debole nel 2009, con una graduale ripresa nel prossimo anno, avvertendo però che pratiche protezionistiche metterebbero a rischio l'uscita della recessione.

0 commenti to " Trichet (Bce) durissimo con l'Italia "Guai a tassare le riserve auree" "