Il Tg1 pende a destra. N
A tarda sera, ecco una nota anonima della direzione del Tg1 rilasciata all’agenzia Ansa. Un chiarimento piuttosto pepato con l’Idv che protestava per le presunti omissioni nell’edizione delle 13 e una critica all’Osservatorio di Pavia: “I dati vanno considerati nel tempo e non nel singolo giorno. La regola di dare un terzo dello spazio al governo, un terzo alla maggioranza e un terzo all’opposizione non è stata decisa da noi. Poi è chiaro che in un momento come questo in cui tiene banco la dialettica interna al Pdl la maggioranza ha più spazio, ma basta guardare ai giorni del Congresso del Pd per vedere come i numeri dell’opposizione schizzino in alto”.
Pessime notizie da Pavia e dall'Auditel per Minzolini, cifre che colpiscono la quantità e la qualità del telegiornale di riferimento del servizio pubblico. Premessa: le televisioni private, ovvero Mediaset, ignorano completamente l'opposizione. Studio Aperto conferma lo 0 spaccato per l'opposizione, straripa con l'87 per il governo e lascia un pertugio (il 9,8) alla maggioranza. I Tg di Berlusconi preferiscono parlare del presidente del Consiglio e dei ministri più che del Pdl (evitando di raccontare le correnti...): 64 per cento del Tg5 di Clemente Mimun, 51 del Tg4 di Emilio Fede. L'Osservatorio ha costruito il podio dei “personaggi” più presenti nei telegiornali: Silvio Berlusconi è (onni)presente, Maurizio Lupi guadagna un secondo posto al Tg4, Guido Bertolaso è terzo al Tg5 e Italo Bocchino sorprende e conquista la medaglia di bronzo al Tg3. Questo dimostra la scienza, poi contesa tra i politici. Il senatore del Pd e componente della commissione di Vigilanza, Vicenzo Vita, riprende un vecchio discorso: “È triste essere costretti pressoché ogni giorno a intervenire sulle faziosità incredibili del Tg1” In difesa di Minzolini, come sempre, c'è il portavoce del Pdl, Daniele Capezzone: “Minoranza incapace e frustrata”. Chi vince nel gioco a due? “Il Tg1 non ci piace”, dicono i telespettatori cattolici dell'Aiart.
Fonte: Il Fatto quotidiano
---Se hai trovato interessante l'articolo iscriviti ai feed via mail per rimanere sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog

0 commenti to " Minzolini in due mesi perde 966mila spettatori "